Gazzetta Tributaria

8 - Una recentissima sentenza della Cassazione ripete l’inderogabile necessità dell’obbligo di motivazione dell’accertamento con la novità della preminenza dello Statuto del Contribuente.   Una recentissima sentenza della Corte di Cassazione n. 2039 del 25 gennaio 2022 contiene nella motivazione una serie di affermazioni che possono avere una...

1 - Cinque righe perse nello sconfinato scenario della legge di bilancio 2022 (1013 articoli!) dal 2022 aboliscono l’IRAP per molte situazioni individuali, ma con tanti dubbi!   Un proverbio popolare recita “tanto tuonò che piovve” e così è stato, almeno in parte, per l’esclusione dall’applicazione dell’IRAP alle...

      80 - L’Agenzia delle Entrate torna a definire la posizione tributaria della Società Semplice, consentendo di valutare la situazione di favore che in certe circostanze deriva dall’utilizzo di questo istituto.   Nella Gazzetta Tributaria n.63/2021 abbiamo delineato il regime di sostanziale agevolazione fiscale che può derivare da un...

79 - La nuova norma sulla non impugnabilità del ruolo e della cartella voluta dal legislatore, ma che avrà vita breve!   Abbiamo ricordato nel numero precedente la figura del Marchese del Grillo, sarcastico ritratto dell’arroganza del potere; ora vi è una nuova manifestazione di tale arroganza, tanto...