Gazzetta Tributaria

128 - Quando si redige un accertamento non si può affermare l’equivalenza ricavo=reddito imponibile.   Ripetutamente abbiamo sottolineato come l’uso, a volte smodato, delle presunzioni nell’accertamento diviene fonte di incertezze e aggravi per il contribuente. Ma a volte le presunzioni possono essere benvenute! La recentissima pronuncia della Corte di...

127 - L’Agenzia deve smentire che un privato possa fungere per opzione da sostituto d’imposta.   L’attività professionale è certamente affascinante anche perché consente di scoprire e commentare risvolti e situazioni sorprendenti, come quella che andiamo a descrivere. Viene rivolta all’Agenzia delle Entrate una richiesta di consulenza giuridica...

127 - L’Agenzia deve smentire che un privato possa fungere per opzione da sostituto d’imposta.   L’attività professionale è certamente affascinante anche perché consente di scoprire e commentare risvolti e situazioni sorprendenti, come quella che andiamo a descrivere. Viene rivolta all’Agenzia delle Entrate una richiesta di consulenza giuridica...

RIMBORSI SPESE E CONFINI NAZIONALI E LA FRETTA! (Gazzetta Tributaria n. 124/2025)   124 - A volte vi sono precisazioni troppo sbrigative!   Uno dei temi che hanno interessato maggiormente l’opinione pubblica professionale in questi mesi deriva dalla modifica operata al TUIR dalla Legge di bilancio 2025 che ha...